Campus Universitario a Matera
Il campus universitario ha come obiettivo quello di creare un luogo di eccellenza formativa in grado di abbinare ad un’organizzazione snella, una didattica innovativa pensata a misura degli studenti e di immediata fruibilità, rendendo così “vicini” i percorsi accademici non presenti in Basilicata, integrando ed ampliando l’offerta formativa senza sovrapporsi ad essa.
Il Campus è la sede delle Università telematiche Pegaso e Mercatorum, che trovano in Matera una sede fisica con una segreteria dedicata, aule studio e una sede di esami, regolarmente frequentabile dagli studenti, nella quale lo studio teorico può essere coniugato con esercitazioni pratiche, focus professionalizzanti, tirocini e stage, realizzando così una concreta preparazione al mondo del Lavoro e della Professione.
Il percorso di studi si attua attraverso un insegnamento per volta, articolato in cicli settimanali di lezioni (da tre giorni) e svolto sotto la guida costante di tutor e docenti.


I vantaggi del modello “ibrido” sono:
- la possibilità di scegliere fra una lezione frontale in aula con docenti del territorio, o la formazione in modalità e-learning;
- l’opportunità di poter sostenere gli esami in sede assistiti e preparati dal personale docente del Campus oppure on-line in tutte le sedi di Italia quindi con vantaggi sul numero di appelli per anno accademico;
- una forte riduzione dei costi per viaggi e residenze;
- accesso a corsi che di solito sono a numero chiuso;
- massima interattività: audio/video con il docente e gli altri partecipanti;
- convenzioni con diversi enti e aziende per rette annuali ridotte, e infine la possibilità di rivedere in streaming ogni lezione.
Mather Campus ha l’obiettivo di attrarre giovani studenti lucani, lavoratori, dipendenti, professionisti, laureati che vogliono intraprendere un nuovo percorso di studi e/o integrarlo, coloro che vogliono riprendere gli studi abbandonati o cambiare percorso in modo semplice e con modalità innovative di formazione, trasformandoli in talenti e non farli emigrare per sempre.
C’è altresì la possibilità di master, corsi di perfezionamento e alta formazione in numerosi campi: giuridici, sanitari, economici e tutta la formazione dedicata al mondo della scuola acquistabile con carta docenti.
Il modello di business del campus, valorizza le risorse e le strutture presenti sul territorio, grazie a partnerships con le scuole secondarie superiori della provincia di Matera, per l’utilizzo di laboratori e aule fuori dagli orari scolastici, generando una nuova fonte di valore per gli istituti ed una ottimizzazione delle risorse del territorio. Il collegamento diretto del campus con le realtà produttive del territorio crea le condizioni migliori per accedere al mercato del lavoro e favorire l’inserimento nel tessuto produttivo locale dei giovani e degli studenti.
Il campus delle Università telematiche Pegaso- Mercatorum promosso da Openform e dal Centro Studi V. Fiore in convenzione con enti e associazioni di categoria di Basilicata come Camera di Commercio, CCIAA, CSI, SNALS e altri soggetti.
La sede di Mather Campus è baricentrica per i comuni dell'area di Matera, Altamura, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Laterza, Montescaglioso, Pomarico, Miglionico, Irsina, Bernalda, Pisticci, Policoro, Ferrandina.
