Nei giorni scorsi lo staff comunicazione di Mather Campus, la sede delle università telematiche Pegaso e Mercatorum a Matera, ha svolto delle giornate di orientamento per gli studenti del 5° anno dell’ITCG Loperfido – Olivetti (Settore Economico e Tecnologico).
Si tratta di un’iniziativa molto importante che può essere utile agli studenti per fare la scelta giusta e capire quale corso di studi si vuole frequentare. Durante l’incontro, oltre a presentare il campus, è stato posto un focus sul Corso di Laurea Triennale Online in Gestione di Impresa.
Esso mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare riferimento a quelle della pubblica amministrazione, manifatturiere, hightech e commerciali. A questo fine, esso presuppone l’acquisizione di una adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche; le prime rappresentano, comunque, il nucleo fondamentale degli insegnamenti impartiti e vengono declinate per aree funzionali e per settori aziendali.
Il Corso intende, altresì, sviluppare negli studenti le capacità di base necessarie per interpretare i principali fenomeni economici, analizzare i fenomeni aziendali e utilizzare i più diffusi strumenti applicabili ai processi gestionali.
Coerentemente con questa impostazione, il corso di laurea propone un percorso formativo strutturato come segue. Il primo anno si caratterizza per insegnamenti culturali di base, rispettivamente riconducibili all’area dell’economia politica (focus macroeconomia), dell’economia aziendale, del diritto privato e della statistica. Inoltre, è previsto il sostenimento della prova di idoneità di lingua inglese. In questo modo, il primo anno vengono “gettate” le basi delle principali traiettorie culturali e professionali che saranno sviluppate negli anni successivi.